Via Sturla 63 - 16131 Genova
Tel: 010 380344
E-mail: geps07000d@istruzione.it
PEC: geps07000d@pec.istruzione.it

4B e 5B, Viaggio di istruzione a Trieste e Slovenia

4B e 5B Viaggio a Trieste e Slovenia

GIORNO 1 
I 49 ragazzi della 4B e 5B sono partiti all’alba del 31 Marzo per il viaggio d’istruzione. Prima tappa: Trieste con la sua Piazza Unità d’Italia che si affaccia sul mare e il magnifico parco del castello Miramare. Il parco del Miramare è paradisiaco con la sua vista sul l’Adriatico e col suo rigoglioso ambiente botanico. Abbiamo visto anche la libreria di Umberto Saba, poiché Trieste è davvero una città mitteleuropea.

4B e 5B Viaggio a Trieste e Slovenia

GIORNO 2
Nel rinomato Park Postojnska Jama abbiamo visitato il Castello di Predjama. Abbiamo esplorato le sue stanze medioevali, muniti di un’audioguida. La caratteristica dell’edificio è la parte più alta, situata all’interno di una grotta, per questo si parla di “Castello-Grotta”, utilizzata durante gli assedi per il suo nascosto sbocco. Accanto al castello era presente il Museo Stara sulla Prima Guerra Mondiale. Dopo pranzo abbiamo visitato le affascinanti Grotte di Postumia, le più visitate d’Europa, un chilometro e mezzo a piedi e sette chilometri con un trenino. 

4B e 5B Viaggio a Trieste e Slovenia

GIORNO 3
Il terzo giorno lo abbiamo dedicato interamente a Lubiana, città che ci ha sorpreso. Non ci asppettavamo una città così a misura d’uomo (anzi monopattino o bici, che abbiamo noleggiato), vivace ed accogliente. Tramite la funicolare, siamo saliti nella parte alta della città per visitare il Castello di Lubiana, all’interno del quale abbiamo potuto anche percorre il museo delle marionette e assistere ad un filmato in 4D sulla storia della fortezza. Abbiamo avuto l’opportunità di salire sul trenino per esplorare la città, e anche sul battello per un giro sul fiume di Lubiana. Dopo cena abbiamo potuto girare la capitale notturna.

4B e 5B Viaggio a Trieste e Slovenia

GIORNO 4
Il quarto giorno era dedicato a Caporetto per visitare il Museo che conserva le memorie del fronte isontino della Prima Guerra Mondiale. I nostri compagni hanno fatto un approfondimento interessante, legato al Museo, sulla fisica delle carrucole durante le due Guerre Mondiali. Dopo un pranzo tipico, abbiamo fatto un breve trekking per arrivare alla cascata Kozjak, bagnandoci nel fiume Isonzo, come Ungaretti.

4B e 5B Viaggio a Trieste e Slovenia

GIORNO 5
L’ultimo giorno, il 4 Aprile, prima della partenza, ci siamo recati a Idrija per visitare le miniere di mercurio della cittadina. Prima del giro sotterraneo, abbiamo visto un filmato sulla storia della nascita e dello sviluppo delle miniere sotto le strade della città, per poi scendere sottoterra personalmente per visitarle, accompagnati da diverse guide. La visita è stata interessante anche per capire la dura vita dei minatori.