Liceo Classico
Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Liceo Statale Classico, Scientifico & Sportivo “Martin Luther King"
Cos'è
Ti senti decisamente portato per le materie umanistiche, ma vuoi comunque accrescere le tue competenze scientifiche?
L’indirizzo nasce dalla scelta di combinare una solida formazione umanistica con le competenze Europee richieste nell’ambito delle discipline STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica).
Nel contesto di un piano di studi essenziale, costruito intorno ai nuclei fondanti del liceo, il M.L.King intende costruire, con il lavoro di squadra dei docenti, un percorso quanto più possibile personalizzato verso gli studi superiori, poiché il Liceo Classico può alimentare senza alcuna preclusione le vocazioni nei più diversi campi: umanistico, scientifico, medico, economico, ingegneristico e altri ancora.
A cosa serve
Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Classico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
geps07000d@istruzione.it
Telefono
010380344 - Cellulare Segreteria: 3665846534